“Punto Poste”: ritira e spedisci i tuoi pacchi in Tabaccheria E’ attivo da ieri presso la Tabaccheria Stefanini di Giglio Castello il servizio “Punto Poste“, un’iniziativa di Poste Italiane che consentirà agli utenti spedire e ritirare i propri pacchi con maggiore facilità. In Tabaccheria sarà possibile: Ritirare il proprio acquisto in pochi semplici passi Spedire resi e pacchi preaffrancati o …
Leggi tutto »Bilancio di fine anno per la Bibliotechina
Bilancio di fine anno per la Bibliotechina Anche alla Bibliotechina è tempo di bilanci e quello per il 2020 ruota senza dubbio attorno alla parola generosità. È grazie alla generosità di tante persone che il locale appare come è oggi: dagli arredi ai libri, dai contributi lasciati per pagare le spese, al tempo che i volontari dedicano per mantenere viva …
Leggi tutto »Cambiano gli orari della Bibliotechina
Cambiano gli orari della Bibliotechina Errata corrige o meglio aggiustamento degli orari di apertura con e senza presenza delle volontarie dell’organizzazione di volontariato Bibliotechina a Giglio Castello: con volontarie, il martedì e il giovedì dalle 16 alle 18 e il sabato dalle 10.30 alle 12.30; senza volontarie (ma con fiducia, vedi indicazioni all’interno) dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle …
Leggi tutto »Apre la Bibliotechina: giorni ed orari
Apre la Bibliotechina: giorni ed orari Da oggi, martedì 1 dicembre l’associazione Bibliotechina a Giglio Castello, aprirà ogni martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18.30 e il sabato dalle 10.30 alle 12.30 con la presenza di una volontaria. Fuori da questi orari il locale rimarrà comunque aperto, in orario continuato, dalle 10.30 alle 19.30 circa perché chiunque voglia possa accedervi …
Leggi tutto »Borghi in festival: pubblicato il bando Mibact per cultura e turismo
Borghi in festival: pubblicato il bando Mibact per cultura e turismo Faccio seguito al precedente comunicato del 23 ottobre u.s. relativo al bando Mibact per cultura e turismo ed al successivo comunicato dell’Assessore Rossi che conferma l’attenzione dell’Amministrazione Comunale sul tema, “pronto a recepire il bando che uscirà a novembre e ci fornirà tutti i dettagli”. In proposito, ritengo opportuno …
Leggi tutto »La replica: “Nessun lavoro è improvvisato!”
La replica: “Nessun lavoro è improvvisato!” In risposta alle legittime ma assolutamente infondate e soggettive opinioni espresse ieri dalla signora Ilaria, pubblico di seguito le foto del lavoro di pulizia del ciglio stradale e della relativa cunetta di via Circonvallazione a Giglio Castello che stiamo eseguendo grazie alla collaborazione del personale della Pro Loco al solo fine di restituire un …
Leggi tutto »Nessun lavoro si può improvvisare
Nessun lavoro si può improvvisare Ormai sono 32 anni che passo mesi interi sull’isola. Sono 32 anni che sento turisti e isolani lamentarsi di qualunque cosa, spesso a ragione, altrettanto spesso solo per il gusto di polemizzare. Evidentemente però un’opinione si pensa possano averla solo i turisti, liberi di spadroneggiare fregandosene di divieti e/o normative, e i residenti. Se non …
Leggi tutto »Progetto Giglio: “Gli scorci più caratteristici dell’isola”
COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIOGRUPPO CONSILIARE“PROGETTO GIGLIO” Per la rubrica “IN CENTO PASSI” gli scorci più caratteristici della nostra isola. II appuntamento“DA SOTTO I CANNONI ALLA “PISCINA” DEL PIANO” Prendiamo spunto dalla denuncia del signor Archibugi (https://www.giglionews.it/2020/09/07/degrado-ai-lombi-ed-al-castello/) che, in una nota, fa sapere come sono sempre più frequenti immagini di abbandono, incuria e degrado a Giglio Castello.Evidenziamo con delle …
Leggi tutto »Oggi è la festa del patrono: Buon San Mamiliano a tutti!
Oggi è la festa del patrono: Buon San Mamiliano a tutti! Oggi è un giorno speciale per l’isola che si appresta a celebrare in modo sobrio ma sentito il suo Santo Patrono Mamiliano, già vescovo di Palermo, che il calendario liturgico festeggia il 18 Novembre ma la tradizione civile isolana ha fissato da decenni il 15 Settembre. E sarà un …
Leggi tutto »“Ho scalato l’Everest… al Giglio!”: l’impresa di Maximilian
“Ho scalato l’Everest… al Giglio!” Ripetere in bicicletta la stessa salita un numero di volte sufficiente per arrivare a 8848 metri, l’altezza dell’Everest, la montagna più grande del mondo. Lo chiamano appunto Everesting, l’ultima “moda” dei ciclisti matti in grado di affrontare le salite. A me, sinceramente, una sfida del genere è sempre sembrata una scemenza, a meno che… non …
Leggi tutto »