Skip to main content

Tags : poesia


"Se uno mi chiedesse": lirica dedicata all'Isola del Giglio

Mario Pio Amico

Se a me, che nell'ora del tramonto resto incantato a mirar lo splendido scenario naturale e marino della Toscana Isola del Giglio, una persona chiedesse: Lei è Gigliese? Io le rispondo: No. Ma nella risposta il mio cuore mi ha dettato una sinfonia di frasi, che, iniziando piano ...

"Il Nuotante": un dolce ricordo in versi dell'amico Adelmo

poesia Tonino Ansaldo

Pubblichiamo una vecchia poesia di Tonino Ansaldo che il poeta scrisse nel lontano Febbraio del 1978 in omaggio all'amico fraterno Adelmo Rum e che oggi decide di pubblicare su GiglioNews a poche settimane dalla sua prematura scomparsa. Per chi volesse leggere i versi pubblicati ...

"Giglio è ... Musica & Poesia": seconda serata de "Il Giglio è Lirica"

Associazione "L'Arte in Scena"

Musica e Poesia fuse in un unico e meraviglioso spettacolo, la seconda serata vedrà un concerto con degustazione, il primo agosto la Piazza dei Lombi ospiterà i Figli del Giglio che si esibiranno nel ”Giglio è… Musica & Poesia”. Gianni Mongiardino, Tenore voce solista, e Tonino Ansaldo ...

"La Magnifica Vergine": una poesia di Tonino Ansaldo

poesia Tonino Ansaldo

Oggi il poeta ci racconta il Giglio ai tempi degli antichi romani attraverso i suoi versi dedicati ad un manufatto di granito scolpito, opera d'arte la cui datazione si perde nella notte dei tempi. Ad una bitta vergine e integra Tonino chiede di raccontarci quei tempi in cui il ...

"Fiorgiallo - Zoncola - del Giglio": una poesia di Palma Silvestri

Palma Silvestri

Nel pieno della primavera è meglio godere di ciò che l'isola ci regala generosamente. I fiori hanno vita, ci parlano con i colori che noi possiamo a fatica, solo imitare. I fiori di campo danno vita e gioia a chi li contempla. Il Fiorgiallo - Zoncola arriva puntuale ogni anno e fa ...

"La strada vecchia": una poesia di Tonino Ansaldo

poesia Tonino Ansaldo

Oggi Tonino con i suoi versi dà voce al Giglio e, come in altre occasioni, non fa parlare solo i personaggi ma anche e soprattutto i nostri straordinari luoghi. E a raccontarsi oggi è l'amata "strada vecchia", antica e prima arteria che univa, ed unisce ancora oggi, il centro abitato ...

Oggi, 21 Marzo, è la Giornata mondiale della poesia

Palma Silvestri

Sono convinta che, chi ideò e propose la giornata della poesia come momento di pensiero e linguaggio universale, aveva a cuore i sentimenti più genuini dell'essere umano. Con la poesia, brevi pensieri possono descrivere dolore, sofferenza, amore, pace, gioia, senza ferire o portare ...

"Gli eroi del Giglio": una poesia di Aldo Assetta musicata da Remo Mattera

Circolo Culturale Gigliese

In una interessante tesi di laurea in etnomusicologia discussa presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma nell'anno accademico 2018-2019 dal titolo "Alla ricerca della tradizione: la vita musicale degli abitanti dell'isola del Giglio", il maestro ...

"La Ponentata": una poesia di Palma Silvestri

Palma Silvestri

Forse il fascino del vento di Ponente viene dal soffio che dà voce a ciò che trova lungo il suo turbinoso percorso. E mille suoni, mille voci  annunciano il re tiranno in un coro, vestito della forte, primitiva natura. LA PONENTATA (VENTO ALLE BOCCHE) Il vento di Ponente scorrazza ...

"Il porto romano": una poesia di Tonino Ansaldo

poesia Tonino Ansaldo

Oggi Tonino con i suoi versi ci porta indietro nel tempo fino al I° secolo Avanti Cristo e ci racconta la genesi del nostro porto dando voce, in uno slancio straordinariamente surreale, niente di meno che a Lucio Domizio Enobarbo, nonno del futuro imperatore Nerone, che sopra ...

Una poesia dedicata all'Italia

Palma Silvestri

“La Festa della Repubblica italiana si celebra il 2 Giugno perché, proprio tra il 2 e il 3 giugno 1946, si tenne il referendum con cui gli italiani, dopo 85 anni di regno della dinastia dei Savoia (di cui 20 di dittatura fascista, conclusa con la seconda guerra mondiale), scelsero ...

"L’Isola del Giglio parla"

Palma Silvestri

L’isola del Giglio parla, eccome se parla. Basta fermarsi lungo i sentieri di questa terra benedetta, vissuta e sofferta, per sentirne le voci ancestrali ancora vive, vicine alla gente di oggi e di domani. Il Giglio è di tutte le persone che traggono dai suoi scorci, sentimenti di ...

"Figlio del Giglio": usiamo questi splendidi versi nelle prossime ricorrenze

Angelo Stefanini

E' mia opinione del tutto personale, suscettibile quindi di essere in tutto o per niente condivisa, che nei versi così magistralmente recitati da uno dei migliori attori italiani quale è Alessio Boni, sia rappresentata come meglio non si potrebbe, la drammaticità di quella tragedia ...

"Laggiù sul 'Franco'": una poesia di Tonino Ansaldo

poesia Tonino Ansaldo

Oggi il poeta, con i suoi versi, entra nel dibattito che sta avvenendo in questi giorni sul progetto Life Let's Go Giglio che prevede l'eradicazione dei mufloni dal territorio isolano. E lo fa esaltando la bellezza dell'animale "che di corna come corona porta il vanto", presente ...