Skip to main content

Tags : storia


"Memorie Sommerse": secondo tuffo nella storia

Undewater Pro Tour APS

Il 16 febbraio scorso si è tenuto il secondo appuntamento del progetto 'Memorie Sommerse', che vede la stretta collaborazione tra i docenti della Scuola Media di Giglio Porto e i volontari dell'Associazione Underwater Pro Tour del Giglio. Riprendendo il filo logico dello scorso ...

Progetto per il restauro di un secondo pianoforte "Brizzi & Niccolai"

Circolo Culturale Gigliese

Grazie alla generosa e disinteressata donazione del pianista M.o Francesco Mario Possenti di Roma di un pianoforte di marca "Brizzi e Niccolai di Firenze", il Circolo Culturale Gigliese intende provvedere al restauro dell'antico strumento musicale ed alla organizzazione, possibilmente ...

Scuola in Azione: il progetto di "Memorie Sommerse"

Redazione GiglioNews

Un progetto dal titolo suggestivo, ''Memorie sommerse'', che nasce dalla volontà di raccontare, incuriosire e avvicinare al mondo subacqueo i ragazzi e le ragazze della scuola media ''R. Maltini'' dell'Isola del Giglio. L'obiettivo è quello di accompagnare gli studenti in un viaggio ...

A proposito di "Memorie Sommerse"

Paola Rendini, già archeologa Soprintendenza Toscana

Leggere la comunicazione dell'avvio del progetto 'Memorie Sommerse', promosso dall'Associazione Underwater Pro Tour che tanto interesse ha suscitato negli alunni della Scuola Media (R. Maltini) di Giglio Porto, è stato un piacere e "un tuffo" nel passato. Gabriella Poggesi – collega ...

Underwater Pro Tour nelle scuole: "Memorie sommerse - parte 1"

Underwater Pro Tour APS

Il giorno 12.01.23 si è tenuto il primo incontro tra gli alunni della Scuola Media R. Maltini di Giglio Porto, e i volontari dell'Associazione gigliese Underwater Pro Tour. L'occasione è stata il progetto denominato 'Memorie Sommerse', fortemente voluto da UPT e dalle insegnanti ...

"Storie di uomini e mufloni"

Barbara Wilkens, Archeozoologa, per SaveGiglio.org

Il 16 di ottobre è stato segnalato che i primi cacciatori sono arrivati in perlustrazione al Giglio per abbattere i mufloni. Questa azione, insieme all'eradicazione delle "specie aliene" da parte dell’Ente Parco che sta portando avanti anche le sterilizzazioni chirurgiche degli ...

"Il porto romano": una poesia di Tonino Ansaldo

poesia Tonino Ansaldo

Oggi Tonino con i suoi versi ci porta indietro nel tempo fino al I° secolo Avanti Cristo e ci racconta la genesi del nostro porto dando voce, in uno slancio straordinariamente surreale, niente di meno che a Lucio Domizio Enobarbo, nonno del futuro imperatore Nerone, che sopra ...

"Amministratori gigliesi sotto processo": il video

Armando Schiaffino

Il video, dei primi anni '90, epoca in cui all'Isola del Giglio non esisteva ancora il dissalatore e il problema dell'approvvigionamento idrico era particolarmente critico, si riferisce a un processo in Pretura a carico dell'intera Giunta Comunale dell'epoca e di altri professionisti ...

La pineta e la miniera Franco

Argentino Stefanini

Al momento un nuovo intervento del parco dell’Arcipelago Toscano è in atto sul territorio dell’Isola del Giglio e vorrei spiegare quello che non va secondo il mio modesto parere. La pineta che si sviluppa da Giglio Castello alla parte sud, riporto in parte quanto presente nell’articolo ...

Al Giglio tracce fossili di "tremori episodici e scivolamenti lenti profondi"

fonte Unibo Magazine

Si tratta di fenomeni con un segnale sismico persistente di bassa magnitudo, forse collegati, nel tempo e nello spazio, a veri e propri terremoti: quelli individuati sarebbero avvenuti circa 20 milioni di anni fa e a 30 chilometri di profondità. In alcune rocce dell’isola del Giglio ...

Alla scoperta della mia famiglia: cerco i parenti di nonno Carlo

Redazione GiglioNews

Con una mail indirizzata al Sindaco Ortelli, Laura Barbosa, cittadina statunitense, ha chiesto aiuto al Primo Cittadino per ritrovare la sua famiglia, originaria del Giglio attraverso il nonno Carlo Ansaldo, nato sulla nostra isola nel 1904 ed emigrato negli USA nel 1928 all'età ...

Il vecchio Aegilium tornerà oggi nel porto del Giglio

Redazione GiglioNews

Tornerà nel porto del Giglio quest'oggi, dopo 54 anni dal suo ultimo servizio di linea, il vecchio traghetto Aegilium, oggi luxury motor yacht "ALBACORA OF TORTOLA". A darne notizia con un messaggio al Sindaco Ortelli, Juan C. Torres, il Capitano della nave, che ha voluto accogliere ...

L'archeologia del Giglio in due nuove mostre

Paola Rendini

La pandemia di questi ultimi due anni ha imposto il rinvio di eventi culturali da tempo preannunciati, come due mostre inaugurate di recente a Cortona e a Grosseto, in cui sono presentate novità sulla storia del Giglio di età etrusca e altomedievale, grazie alla continuità di ...

Dal 1971 al 2021: il Bar da Rosa festeggia il mezzo secolo

Redazione GiglioNews

Sono trascorsi 50 lunghissimi anni da quel Maggio del 1971 quando Salvatore e Rosa aprirono la loro Fiaschetteria. Punto di ritrovo e sosta di tanti gigliesi e turisti, oggi il Bar da Rosa è uno dei locali storici e caratteristici del lungomare di Giglio Porto, gestito con amore ...

Al via "L'Isola degli Etruschi", il primo dei 7 festival

Comune di Isola del Giglio

Conferenze, spettacoli e intrattenimenti. L'Isola del Giglio si prepara per la tre giorni de "L'isola degli Etruschi", il primo dei sette festival culturali che la coinvolgeranno nel corso della primavera e dell'estate. Organizzata dall'Associazione San Rocco e sostenuta da Comune ...