Skip to main content

Categoria : Cronaca

Risultati per la categoria Cronaca: n° 3985


Tra inno e bandiera

Gian Piero Calchetti

TRA INNO E BANDIERA AI CAMPIONATI DEL MONDO DI NUOTO (IL GIORNO DOPO HIROSHIMA) FA CAPOLINO IL SOLE, FA CAPOLINO, PRIMA DI SORGERE. NON SA SE GLI E’ ANCORA CONSENTITO. NON SA SE C’E’ ANCORA QUALCOSA DA GUARDARE CON IL SUO OCCHIO DI FUOCO, CHE, NEL CIELO TERSO, ...

Perché cambiare i simboli dei rioni?

Fulvio Morelli e Roberta Scotto

Perché cambiare i simboli dei rioni? Sono un Bansaracino acquisito, avendone sposata una, e trovo assurdo e vergognoso che siano stati cambiati gli stemmi dei rioni. Si é parlato di voler valorizzare la tradizione del Palio e della sfilata che si svolgono storicamente, e non m ...

Una "tranquilla" notte d'estate ...

Claudia Di Giuseppe

Una "tranquilla" notte d'estate ... Personalmente amo i posti tranquilli, ed ho sempre amato il Giglio per la sua tranquillità, soprattutto fuori stagione. D’estate, si sa, il turismo la fa da padrone, e allora, faccio buon viso a cattivo gioco, metto da parte la mia idiosinc ...

Il mio sogno: la Giannutri che vorrei

Luca Malentacchi

Il mio sogno: la Giannutri che vorrei Sono Luca Malentacchi, istruttore subacqueo professionista da molti anni ed impegnato in progetti scientifici e di tutela ambientale. Tra le mie aspirazioni (utopica) c'è quella di rendere Giannutri una vera oasi naturalistica. In questi gi ...

Ancora sulla sentenza Concordia

Franca Melis

Ancora sulla sentenza Concordia Lo so che è chiedere troppo leggermi, ma chiedo di perdere un po’ di tempo a chiunque interessi realmente l’isola, al fine di capire quale momento, personalmente devastante, stiamo vivendo. Nelle motivazioni della sentenza che non riconosce ...

Inno alla Gioia

Gian Piero Calchetti

INNO ALLA “GIOIA”  DI GRILLI-CALCHETTI (11 Luglio 2015) C’eran soltanto mamma e sorella, a confortare Sara, la bella, che, da gran pezza, già spasimava, assieme ad Aldo, che trepidava, ché la bambina, bella e “soava”, per imminente gli s’annunciava, essend ...

L'ambulatorio di Giglio Castello

Andrea Arienti

L'ambulatorio di Giglio Castello 17 Luglio 2015, ore 17.00, Giglio Castello. Fuori dell'Ambulatorio, il cosiddetto Ospedaletto, due panchine di legno oramai segnate dal sole, dalla pioggia e dal vento. Sotto le panchine romenta, in italiano sporcizia. Dentro l'Ambulatorio porte ...

Il bene comune

Franca Melis

Il bene comune E' successo una cosa che accade tutti i giorni, è morto l'amico di tanti anni di una coppia di persone che vengono da molti anni all'isola, Camilla. Il giornale "Il Tirreno" ha pubblicato un articolo che dire vergognoso è veramente dire poco, l'autore delle par ...

Degrado urbano al Campese

Corinna Pieri

Degrado urbano al Campese A nome anche di altri villeggianti elenco situazioni di incuria e di pericolo al Campese che ogni anno invece di trovare una sistemazione si moltiplicano. Ci domandiamo: perché? ... ci piacerebbe avere una risposta "concreta" e non le solite scuse. Dop ...

Ventennale del massacro di Srebrenica

Gian Piero Calchetti

Ventennale del massacro di Srebrenica Nella giornata di ieri la repubblica serba della Bosnia ed Erzegovina si è fermata per celebrare il ventennale del massacro di Srebrenica, un efferato crimine di guerra (genocidio) avvenuto durante la guerra in Bosnia ed Erzegovina nel  ...

Passo pedonale chiuso a disabili e passeggini

Antonio Obino

Passo pedonale chiuso a disabili e passeggini Come ormai da 10 anni trascorro le mie due settimane di mare nella vostra bella isola. Per il terzo anno consecutivo, avendo due nipotini piccoli, frequento il residence della spiaggia Cannelle. Per l'uscita a mare dal residence si ...

Cercasi dog sitter

Teresita Mariani

Cercasi dog sitter Sono Teresita Mariani e anche quest'anno io e il mio ragazzo pensavamo di tornare al Giglio con Buck (il nostro cane) dal 19 al 31 Luglio. Siamo alla ricerca di un dog sitter !!! Il lavoro consisterebbe nello stare col cane, quando usciamo per cena o per un ...

La storia della famiglia Stefanini

Argentino Stefanini

La storia della famiglia Stefanini La famiglia Stefanini, quella da cui discende mio padre Ottavio, non è presente nel libro ‘LE ANTICHE FAMIGLIE GIGLIESI’, del prof. Ennio De Fabrizio, che nel 1500 e 1600 arrivarono sull’Isola del Giglio, in quanto giunse, da Castiglione ...

Perche' non insorgi Papa Francesco?

Gian Piero Calchetti

PERCHE’ NON INSORGI PAPA FRANCESCO ? (ALLA LUCE DELLE STRAGI DELLA TUNISIA …) Li ho ancora davanti agli occhi quei corpi, inanimati e straziati, pietosamente ricoperti da sudari di spugna, intrisi di sangue, che, con le mani contratte nello spasmo della morte, giac ...

Rifiuti tra i vicoli del Castello

Salvatore Sampugnaro

Rifiuti tra i vicoli del Castello Faccio presente che, dopo quasi un mese, si trovano ancora oggetti vari, armadi, frigoriferi, televisori, brandine e oggetti vari davanti alla griglia scarico acque del vicolo della cantina del Vicesindaco ... allego fotografia ... Naturalment ...