Skip to main content

Categoria : Dite la Vostra

Risultati per la categoria Dite la Vostra: n° 4015


Elenco sottocategorie :

Cronaca Politica Cultura Sport Ambiente

Gli ULTIMI MUFLONI del Giglio: lo sterminio ideato dall'Ente Parco

Cesare Scarfò

Gli ULTIMI MUFLONI del Giglio: lo Sterminio ideato dall’Ente Parco INTRODUZIONE Da piccolo agricoltore isolano ed appassionato della storia e delle tradizioni locali, mi sento in dovere di fare alcune osservazioni sul progetto dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano che, ...

"Nemo propheta in patria"

Fiorella Colosi

NEMO PROPHETA IN PATRIA Tanto tanto tempo fa, l’isola del Giglio era ricca di abitanti per la presenza di una miniera di pirite. La figura di preminenza, in tale situazione, era il medico condotto, il “dottor Pozzolini”. Lo conoscevamo tutti con questa locuzione. La moglie, ...

"Dottore, se andrà via sarà una sconfitta per tutti"

Franca Melis

"Dottore, se andrà via sarà una sconfitta per tutti" Buongiorno Dottore, ho saputo di quella che sembra la sua decisione: rinunciare all'incarico ed andare via, poco tempo dopo essere arrivato in sostituzione del dottor Schiaffino. Non credo sia stata una scelta facile la sua, ...

Un dolce dedicato a me e ai gigliesi

Piero Landini

Un dolce dedicato a me e ai gigliesi Con grande entusiasmo voglio condividere con voi quello che mi ha dedicato un mio caro amico dai tempi della leva militare. Il nostro legame di amicizia ci ha portato più volte ad incontrarci, è venuto molto spesso a trovarmi sulla nostra am ...

La nostra esperienza personale con il Covid

Costantino Schiaffino

La nostra esperienza personale con il Covid Facendo seguito alla mail di Elio Pini cerco di descrivere il più asetticamente possibile come i miei genitori hanno vissuto e stanno purtroppo ancora vivendo questa esperienza sperando che possa essere di aiuto ad altri per il futuro: ...

Scene da un matrimonio gigliese

Palma Silvestri

Aneddoto degli anni ’60 con caduta obbligata nel lessico nostrano. Giglio Castello 1962; scene da un matrimonio. In quel tempo, una coppia che si sposava, oltre agli amici personali, doveva invita’ pe’ volontà delle madri, tutti i parenti sino alla 3a generazione pena il s ...

Le malelingue ai tempi del Covid!

Franca Melis

Le malelingue ai tempi del Covid! Continuo a leggere post su chiacchiere senza fondamento, non ultime sul Covid. Io che sono abbastanza impaurita per mie patologie fisiche, cerco di evitare contatti con chi potrebbe essere un soggetto per me a rischio. Questo però non mi autoriz ...

I mufloni gigliesi

Palma Silvestri

I MUFLONI GIGLIESI C’è sull’isola, un figlio del Giglio appassionato di fotografia; l’appassionato si chiama Piero Landini. Da anni Piero, propone sui social immagini stupende di scorci particolari; tramonti, albe, temporali e burrasche visti con l’occhio e la luce di un ...

Chiarimenti sui lavori di pavimentazione portuale

Gabriello Galli

Chiarimenti sui lavori di pavimentazione portuale Relativamente a quanto l’Amministrazione Comunale informava circa l’imminente avvio di lavori di pavimentazione portuale gradirei, se fosse possibile, dei chiarimenti. L’area di tali lavori, come peraltro menzionato nel comu ...

Il ricordo di quella lunga notte che ci ha cambiato la vita

Massimo Bancalà

Il ricordo di quella lunga notte che ci ha cambiato la vita Oggi il mio pensiero va a quella interminabile, lunghissima notte nella quale purtroppo ero presente e insieme ai miei colleghi eravamo stati chiamati per soccorrere i viaggiatori e il personale di bordo della Costa Conc ...

Muti: "Differenze tra test sierologici e tamponi nasofaringei"

Redazione GiglioNews

Muti: "Differenze tra test sierologici e tamponi nasofaringei" Scrivo per un chiarimento relativo a quanto riportato dal Signor Ortelli, Sindaco del Comune di Isola del Giglio, concernente la comparazione di efficacia tra test rapidi (sierici) o più lenti (tamponi). Queste infor ...

"Disattenzione ed errori dei singoli, su questo bisogna riflettere"

Sergio Ortelli, Sindaco del Comune di Isola del Giglio

"Disattenzione ed errori dei singoli, su questo bisogna riflettere" Caro Elio, intanto Buon Anno a te e famiglia. In merito a quanto hai scritto è doveroso da parte mia fare una serie di precisazioni. Come tu ben sai la salute dei cittadini è una questione delicatissima che non ...

La mia storia con il Covid: "Occorre riflettere..."

Elio Pini

La mia storia con il Covid: "Occorre riflettere..." Era il 30 Aprile 2020, test sierologico volontario per gli isolani: su circa 723 persone solo io risultai positivo. Da quel giorno mi attenni ai protocolli Covid, mentre coloro che erano presenti ai test non mi lasciarono neanch ...

Cosa succede se arriva un pacco e io non sono a casa?

Andrea Arienti

Cosa succede se arriva un pacco e io non sono a casa? Un pacco speditomi per posta prima di Natale da Londa, in provincia di Firenze, non mi è mai arrivato per un semplice motivo: è ritornato semplicemente indietro, come mi ha telefonicamente riferito il mittente, che già doma ...

Il Covid al Giglio: riflessioni

Angelo Stefanini

IL COVID AL GIGLIO Che il Giglio, proprio per il fatto di essere un'isola, potesse non essere colpito, in modo più o meno serio, da una pandemia di portata mondiale come quella a cui stiamo assistendo, era di sicuro, come poi si è dimostrato, alquanto improbabile. Chissà, fors ...